…è solo una caricatura, una parodia, una scena di cabaret, anche non particolarmente riuscita, ma che riesce ad evidenziare con estrema semplicità aspetti caratteriali, contraddittori e perversi dell’essere “UOMO” …..capace di tradire una persona giusta che parlava alle folli soprattutto col cuore ricolmo di gioia e Amore, esattamente come è sempre successo durante il susseguirsi degli eventi storici, col prevalere solo e sempre di coloro che hanno parlato, agito sempre seguendo interessi personali, dettati da menti superbe e prive di qualsiasi scrupolo
Caro Maurizio, a volte certe cose fatte di corsa hanno più successo di altre, a cui hai dedicato, magari, molto più tempo. Alla fine quello che conta è che piaccia, e come vedi mi sembra che l’idea abbia funzionato.
A me va bene qualsiasi critica, ma per favore non venirmi a parlare di “sponsorizzazione” politica.
Ti invito a dare un occhio ai post precedenti (anche sulla pagina FB) e prestare un po’ più di attenzione a quelli futuri.
Bòn, almeno avete la risposta pacata. Le sponsorizzazioni sono necessarie quando si rifiuta il finanziamento pubblico. Uno sforzo per sostituire anche i volti degli apostoli avrebbe fatto apprezzare di più il lavoro, in mancanza di qualità, la quantità forse avrebbe sopperito.
La paglia con cui sono fatte certe code non meriterebbe risposte pacate. Ma alcuni sono educati, altri pensano di avere la verità in tasca dunque non temono con le loro parole di mettere in campo palate di idiozia.
i grullini che si incazzano… ridicoli e senza vergogna. La satira non si fa o non si legge per fare politica, si legge e basta. Non ci riuscite? siete accecati dal comico miliardario. e tutti a dire “ma poteva essere fatta meglio”…
'Qualcuno ha tradito' have 12 comments
27 Febbraio 2014 @ 23:40 Vincenzo Caruso
…è solo una caricatura, una parodia, una scena di cabaret, anche non particolarmente riuscita, ma che riesce ad evidenziare con estrema semplicità aspetti caratteriali, contraddittori e perversi dell’essere “UOMO” …..capace di tradire una persona giusta che parlava alle folli soprattutto col cuore ricolmo di gioia e Amore, esattamente come è sempre successo durante il susseguirsi degli eventi storici, col prevalere solo e sempre di coloro che hanno parlato, agito sempre seguendo interessi personali, dettati da menti superbe e prive di qualsiasi scrupolo
28 Febbraio 2014 @ 09:09 Maurizio
Vien sempre da pensare che queste operazioni contro M5S siano “sponsorizzate”. La fede nella malafede non è mai gratuita.
28 Febbraio 2014 @ 09:45 Stefano Swift
Con tutte le sponsorizzazioni che ha Grillo!….. Poveri, i seguaci di un comico che non sanno ridere! (concordo che si poteva far di meglio….)
28 Febbraio 2014 @ 09:17 Maurizio Cesana
Oltretutto è la scopiazzatura di collages visti e rivisti. Valore grafico di bassa creatività.
28 Febbraio 2014 @ 15:47 Mimmo Caporali
Caro Maurizio, a volte certe cose fatte di corsa hanno più successo di altre, a cui hai dedicato, magari, molto più tempo. Alla fine quello che conta è che piaccia, e come vedi mi sembra che l’idea abbia funzionato.
A me va bene qualsiasi critica, ma per favore non venirmi a parlare di “sponsorizzazione” politica.
Ti invito a dare un occhio ai post precedenti (anche sulla pagina FB) e prestare un po’ più di attenzione a quelli futuri.
mymmo
28 Febbraio 2014 @ 11:53 Vincenzo Avitabile
Certo Casaleggio sarebbe riuscito a far di meglio, ma noi ci accontentiamo di questo valore grafico e di questa bassa creatività.
28 Febbraio 2014 @ 13:39 Maurizio Cesana
Bòn, almeno avete la risposta pacata. Le sponsorizzazioni sono necessarie quando si rifiuta il finanziamento pubblico. Uno sforzo per sostituire anche i volti degli apostoli avrebbe fatto apprezzare di più il lavoro, in mancanza di qualità, la quantità forse avrebbe sopperito.
1 Marzo 2014 @ 15:42 giorgio
La paglia con cui sono fatte certe code non meriterebbe risposte pacate. Ma alcuni sono educati, altri pensano di avere la verità in tasca dunque non temono con le loro parole di mettere in campo palate di idiozia.
28 Febbraio 2014 @ 13:44 Wainer Zaccarelli
E una bella tavola di magnoni!
28 Febbraio 2014 @ 13:56 Massimo
…ma adesso il M5S ha l’esclusiva della satira e della comicita???? Ma per favore…
28 Febbraio 2014 @ 14:40 ArsenaleK
Non ci pare di fare satira a senso unico. Avete letto questo? http://www.arsenalek.it/2014/02/26/ci-sei-o-civati-26022014/
3 Marzo 2014 @ 12:01 roberto
i grullini che si incazzano… ridicoli e senza vergogna. La satira non si fa o non si legge per fare politica, si legge e basta. Non ci riuscite? siete accecati dal comico miliardario. e tutti a dire “ma poteva essere fatta meglio”…